Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Bocchetti mastica amaro dopo Parma, ma guarda avanti

Immagine
  Resta l'amaro in bocca a mister Salvatore Bocchetti dopo la sconfitta subita dal Monza a Parma. «Ho un gruppo di giocatori straordinario e fa male fare una partita del genere senza portare punti a casa - ha detto l'allenatore biancorosso -. Dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare per vincere domenica in casa contro il Cagliari». Sulla decisione di partire con un tridente leggero l'allenatore ha spiegato che «ho ritenuto opportuno provare una soluzione del genere col Parma anche perché Milan Djuric l'ho avuto a disposizione solo nelle ultime ore».   Bocchetti mastica amaro, ma l'impegno dei giocatori non è mancato Eppure il Monza gioca abbastanza bene, ma mancano i gol e sul mercato però Bocchetti non si è sbilanciato sottolineando che «abbiamo il dottor Galliani che ci penserà, mentre io devo far rendere al massimo i giocatori che ci sono». Non è mancata una nota su Daniel Maldini. « Sono contento di come ha giocato Daniel e ha avuto occasioni - ha detto l...

Debutto amaro per Bocchetti, Monza beffato nel recupero

Immagine
Cambia l’allenatore, ma non il risultato per il Monza. Debutto amaro per il mister Salvatore Bocchetti che lascia un punto a Parma perdendo 2-1 con un gol all’ultimo minuto di recupero di Lautaro Valenti. Eppure la partenza aggressiva dei biancorossi aveva fatto ben sperare con occasioni per Daniel Maldini troppo attento all'estetica e non alla concretezza e Gianluca Caprari che impegna il portiere gialloblù Zion Suzuki.  Debutto amaro per Bocchetti, dopo un primo tempo dominato Dopo un primo tempo dominato dal Monza, nella ripresa a passare in vantaggio é il Parma con un rigore di Hernani, dopo un fallo in area di Pablo Marì che prende il secondo giallo e lascia la squadra di Bocchetti in 10. I biancorossi riescono a impattare con Milan Djuric , ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Brianza riescono comunque a pareggiare con Pedro Pereira all’’85. E quando tutto sembrava lasciare presagire che la partita potesse finire 1-1 ecco la beffa ancora una volta da corner . C’è molto ...

Bocchetti promette: «Darò tutto per salvare il Monza»

Immagine
«Darò tutto me stesso per salvare il Monza» e se a dirlo è chi si chiama Salvatore di nome Bocchetti di cognome, nuovo allenatore del Monza (forse) c'è da sperarci. Il nuovo mister biancorosso si è presentato alla stampa giovedì 26 dicembre a cavallo tra un antipasto e un primo per il pranzo di Santo Stefano . A rappresentare la società c'era il direttore sportivo Mauro Bianchessi che ha voluto ringraziare l'esonerato Alessandro Nesta: «purtroppo nel calcio i risultati contano eccome e nessuno di noi vuole andare in Serie B. Vogliamo comunque ringraziare Nesta per aver messo il cuore. Ora dobbiamo fare punti fin dalla trasferta di Parma, perché la nostra rosa non è da Champions, ma neanche  da ultimo posto in classifica. Galliani che mi ha chiamato lunedì all'1.30 di notte per  convocarmi a casa sua e provvedere al cambio in panchina».   Bocchetti promette e Bianchessi pensa solo a fare punti Proprio sull'avvicendamento della guida tecnica Bianchessi ha spiega...

Primo allenamento di Bocchetti alla guida del Monza

Immagine
Primo allenamento del Monza sotto la nuova guida tecnica di mister Salvatore Bocchetti alla vigilia di Natale. Ma il training non si fermerà neppure a Natale e a Santo Stefano al centro sportivo Berlusconi . La trasferta di Parma si avvicina. Sarà interessante capire quali novità tattiche o di modulo il mister 38enne apporterà ai biancorossi. Inoltre bisognerà capire se potrà recuperare qualcuno nei diversi reparti, oltre al rientro di Daniel Maldini, assente con la Juventus per squalifica. È tempo di straordinari per il Monza e per tutte le squadre di Serie A .  Primo allenamento di Bocchetti e lo sguardo verso Parma La speranza dei tifosi è che il cambio in panchina possa portare un'inversione di risultati per la formazione brianzola ad oggi fanalino di coda in classifica. In più Adriano Galliani ha fatto sottoscrivere un contratto all'allenatore napoletano un contratto fino a giugno 2027 segno di una certa fiducia da parte della società nei confronti dell' ex tecnico...

È Bocchetti il nuovo allenatore del Monza

Immagine
Nemmeno il tempo di salutare Alessandro Nesta, che il Condor Adriano Galliani ha ingaggiato Salvatore Bocchetti per provare ad evitare la retrocessione, ma basterà? «AC Monza comunica che Salvatore Bocchetti è il nuovo allenatore della Prima Squadra biancorossa, con un contratto fino al 30 giugno 2027» ha fatto sapere la società biancorossa.  È Bocchetti il nuovo allenatore e quella salvezza a Verona L'allenatore napoletano ha conquistato una salvezza col Verona nella stagione 2022-2023 come vice di Marco Zaffaroni ex tecnico del Monza dal 2016 al 2018 prima dell'avvento di Fininvest e la famiglia Berlusconi . Un'altra scommessa per Galliani speriamo vincente  per provare a mantenere il Monza in Serie A. Bocchetti non ha molto tempo per allenare la squadra , sabato c'è già in programma la trasferta di Parma e deve essere bravo a dare la scossa a un ambiente dove la vittoria manca da troppo tempo e anche alcune assenze pesano tra centrocampo e attacco pesano.

Il Monza esonera Nesta e punta su Bocchetti

Immagine
  Il Monza esonera Alessandro Nesta. L’ultima sconfitta contro la Juventus di domenica sera 22 dicembre ha decretato la fine del rapporto tra l’allenatore romano e la società brianzola ultima in classifica . «AC Monza comunica di aver sollevato Alessandro Nesta dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. Il Club ringrazia il tecnico per quanto fatto finora e gli augura il meglio per il futuro» ha fatto sapere la società biancorossa. Il Monza esonera Nesta e cambia mister Nesta paga una serie di sconfitte inframmezzate solo da sette pareggi e una vittoria. Resta il fatto che il mister stava affrontando una stagione con diversi infortuni e una squadra complessivamente indebolita rispetto allo scorso anno . Al suo posto dovrebbe arrivare Salvatore Bocchetti ex allenatore del Verona.

Il Monza si inchina (anche) alla Juventus

Immagine
Questa volta l'approccio alla partita è stato giusto, ma il Monza perde (ancora)  2-1 con la Juventus nell'ultimo match del 2024 all' U-Power Stadium , Troppe le assenze per la squadra di Nesta che al '14 subisce il gol di Weston McKennie (impiegato inizialmente da terzino). I biancorossi hanno però la forza di reagire e trovano il pareggio con un bel tiro al volo di Samuele Birindelli al '22 davanti a una difesa bianconera abbastanza distratta.   Il Monza si inchina e resta ultimo La Juve però ritrova il vantaggio definitivo al '39 con Nico Gonzalez. Il Monza ha creato qualche occasione con Dany Mota e Danilo D'Ambrosio , ma è mancata la precisione sotto porta per segnare all'ex di giornata Michele Di Gregorio . Ed ora il Monza resta purtroppo il fanalino di coda della Serie A con il treno della salvezza a più 5. I bagaj torneranno in campo sabato 28 dicembre al Tardini col Parma per uno scontro diretto, che sembra l'ultima spiaggia per fare punt...

Serve un Monza a 200 all'ora contro la Juve

Immagine
Sarebbe bello trovare tre punti sotto l'Albero di Natale per il Monza . Questo è l'augurio di mister Alessandro Nesta alla vigilia del match casalingo contro la Juventus. « Dobbiamo dare segnali importanti, dopo la partita contro il Lecce - ha detto l'allenatore biancorosso -. In quel caso abbiamo sbagliato l'approccio e servono punti. Tante volte siamo stati all'altezza contro squadre importanti come Milan o Atalanta» .   Serve un Monza a 200 all'ora e compattezza Nesta predica anche compattezza alla squadra. «Non dobbiamo stare troppo bassi con la Juventus  e tenerli nelle zone dove possono farci meno male - ha chiosato il mister -. La difficoltà deve unire sia lo staff, che i giocatori. Non possiamo prendere un gol con un lancio da 60 metri ». Servirà una formazione solida contro i bianconeri secondo Nest a. Serve un Monza a 200 all'ora e animo in campo «La Juve è una squadra molto fisica e con esterni che corrono - ha sottolineato il coach -. Dovr...

Un brutto Monza perde a Lecce

Immagine
Ennesima sconfitta per il Monza che perde a Lecce per 2-1. Questa volta la squadra è apparsa molto confusa e la reazione allo svantaggio è stata timida e inconcludente. Tete Morente ha portato in vantaggio la squadra al '3 grazie a uno svarione della difesa biancorossa. La formazione di mister Alessandro Nesta ha provato a farsi vedere davanti alla porta di Vladimiro Falcone, senza grande effetto.  Un brutto Monza e il rigore parato da Turati Addirittura un fallo da rigore di Alessandro Bianco  ha causato un rigore al '14 che poteva già chiudere la partita in un quarto d'ora . Fortunatamente però l'estremo difensore Stefano Turati è riuscito a respingere il penalty di Nikola Kristovic. Al '37 è Patrick Dorgu a regalare il pareggio ai brianzoli con un autogol, ma sul finire del primo tempo Kristovic fulmina Turati sul secondo palo e riporta avanti i salentini . N el secondo tempo i primi 20 minuti il Monza cerca il pareggio, ma senza creare vere occasioni da gol, b...

L'allievo Nesta col Monza all'esame (decisivo) dal prof Giampaolo

Immagine
Il mister Alessandro Nesta si dice sempre ottimista in vista della trasferta di Lecce, anche se finora purtroppo i risultati del Monza non gli danno ragione. « Abbiamo fatto più gol rispetto ai giallorossi e ne abbiamo subiti anche meno - ha detto l'allenatore - eppure a noi mancano le vittorie e i punti. Non siamo certo una squadra da penultimo posto in classifica» .  L'allievo Nesta col Monza e il bisogno di fare gol per primi Quella svolta non c'è ancora stata, la società però resta vicina a Nesta, che venerdì si è visto a pranzo con l'ad Adriano Galliani . «Il Lecce è una squadra forte soprattutto in attacco - ha chiosato il mister  -. Marco Giampaolo è un professore del calcio. Sta facendo delle sperimentazioni ed è molto in gamba. Noi abbiamo bisogno di fare gol e passare in vantaggiare così magari qualcosa nella partita può cambiare» . L'attacco biancorosso è ancora in emergenza senza Andrea Petagna. Samuele Vignato ed è a rischio anche Milan Djuric.

Monza perdere così fa male

Immagine
Bella prestazione, brutto il risultato. Si potrebbe sintetizzare così la sconfitta del Monza per 2-1 tra le mura amiche contro l'Udinese. I bianconeri friulani si sono imposti con le reti di Lorenzo Lucca e Jaka Bijol. Eppure ai punti, i biancorossi meritavano molto più oltre al gol del momentaneo pareggio di Georgios Kyriakopoulos (migliore in campo per i brianzoli e 100esimo gol del Monza in Serie A).  Monza perdere facendo 27 tiri La squadra di Alessandro Nesta ha tirato ben 27 volte, ma ha centrato la porta solo in 4 occasioni, compreso l'incrocio dei pali colpito di testa da Dany Mota nella ripresa. Il mister biancorosso ha provato anche a giocare nella parte finale del match anche con la doppia punta affiancando Mirko Maric a Milan Djuric. Molto deludenti Gianluca Caprari e Daniel Maldini. Il gioco c'è, l'impegno pure ma la classifica per i biancorossi è impietosa. La formazione biancorossa è penultima e la svolta dopo 15 partite non c'è ancora. La serata ...

Nesta cerca la scossa con l'Udinese

Immagine
«È tempo della scossa per il Monza» . È questa la speranza di Alessandro Nesta alla vigilia del match con l' Udinese, dopo la sconfitta pesante di Bologna in Coppa Italia . «Dobbiamo fare una partita feroce contro una squadra forte fisicamente - ha detto il mister biancorosso -. L a forza del gruppo è la qualità, siamo solidi abbiamo preso pochi gol, ma  sono gli ultimi 15 metri dove siamo poco decisivi e pericolosi. Lì dobbiamo fare la differenza e tirare di di più» .   Nesta cerca la scossa e non alibi Serve continuità e cattiveria secondo l'allenatore per svoltare anche perché finora i bagaj hanno vinto una sola partita su 14 col Verona in trasferta. «Il momento non è facile e dobbiamo aggredire gli avversari quando li vediamo in difficoltà - ha chiosato il mister -. Noi dobbiamo sempre pensare a vincere. Sono convinto del mio lavoro e se scavallo arriveranno i risultato. Non cerco alibi».   Nesta cerca la scossa e la formazione Per la gara di domani la squadra dovre...

Batosta per il Monza in Coppa Italia, il Bologna si impone 4-0

Immagine
Il Monza perde e pure male al Dall'Ara. Il Bologna agli ottavi di finale di Coppa Italia si impone per 4-0 sui biancorossi di mister Alessandro Nesta. L'allenatore romano ha schierato praticamente tutte le seconde linee ad eccezione di Armando Izzo (squalificato col Como) e Luca Caldirola , ma la squadra non sembra mai stata in partita.  Batosta per il Monza in Coppa Italia, biancorossi senza mordente Dopo l'1-0 con un sinistro dal limite di Tommaso Pobega, la reazione dei bagaj è stata timida  e anche quel mezzo episodio da rigore con Mattia Valoti al 35' è troppo poco per definirla un'occasione. Sul ribaltamento dell'azione Riccardo Orsolini ha raddoppiato con uno scavetto ai danni di Samuel Pinzignacco. Nel secondo tempo sotto già di due gol, i biancorossi non hanno inciso, anzi sono stati i felsinei a dilagare prima con Nicolas Dominguez e poi con Santiago Castro. Il Bologna ha tirato 16 volte verso la porta, il Monza solo 6. Segno di una resa evidente dav...